Ok, lo ammetto subito. Questo è un titolo fatto apposta per incuriosire trattando un tema abbastanza conosciuto da un punto di vista però un po' diverso dal solito.
I tempi in cui tutti volevano avere un blog personale è ormai un lontano ricordo, il numero di blogger famosi è infatti estremamente ridotto.
Gestire un blog è più complicato rispetto ad aprire un profilo social dove pubblicare al volo commenti estemporanei, pensieri, foto, video etc...
Il blog però rappresenta l'essenza della decentralizzazione. Se da un lato infatti è vero che esistono (ed esistevano ancora di più nel passato) delle piattaforme centralizzate che consentono di aprire il proprio blog (Blogger, Wordpress.com, etc...), dall'altro qualsiasi persona può crearsi un proprio sito web e gestire il proprio blog in autonomia.
—
💬 Commenta questo post su Mastodon taggando @prealpinux@mastodon.uno in un messaggio privato o pubblico.
Ripubblico qui sul blog una nota che ho scritto ieri sul mio profilo nel fediverso.
PREMESSA
Da circa due settimane c'è stato un esodo di utenti su Mastodon a causa dell'acquisto di Twitter da parte di Elon Musk.
COSA E' SUCCESSO
La piccola comunità storica del fediverso italiano è stata (a mio parere) un po' travolta da questo ingresso massiccio di utenza.
Le istanze più famose hanno visto un sacco di nuove iscrizioni, le timeline si sono massicciamente popolate di utenti non avvezzi alle dinamiche di un social network non più dominato dagli algoritmi ma che invece premia i contenuti e le interazioni che apportano valore alla rete sociale stessa.
Molti iscritti hanno semplicemente trasferito il loro modo di postare su Twitter dentro Mastodon.
RISULTATO
Diversi utenti storici di Mastodon si sentono un po' in difficoltà, perchè nel giro di pochi giorni alcune consuetudini social del fediverso sono state stravolte.
Le timeline locali e federate un tempo erano consultabili con calma, ora visto l'afflusso di utenza sono molto più frenetiche.
Sono spuntate foto di gatti, cibo e post di svago più o meno inutili.
Sei preoccupato di trovare lo strumento digitale perfetto per organizzare la tua vita frenetica?
Hai mai pensato di usare i file di testo?
Vi suggerisco plaintextproject.online, un sito web con un enorme numero di link, articoli e strumenti che vi permetteranno di utilizzare i file di testo nella vita di tutti i giorni.
Grazie all'uso dei file di testo non sarete legati ad un software particolare.
Vale la pena provarci!
—
💬 Commenta questo post su Mastodon taggando @prealpinux@mastodon.uno in un messaggio privato o pubblico.
A partire da questo mese cambieranno un po' di cose su questo blog.
La rubrica settimanale “Saltinrete” verrà per il momento sospesa in favore di articoli con data di pubblicazione non più ben prestabilita.
Non preoccupatevi però, ci sarà spazio per una nuova serie di appuntamenti che saranno a cadenza mensile nei quali condividerò le cose che ho apprezzato durante il mese appena trascorso (articoli, film, libri, audiolibri, etc...).
Questo mi darà maggiore libertà di scrittura considerata la bella stagione ed anche nuove possibilità per voi di scoprire cose che spero possiate trovare interessanti.
—
💬 Commenta questo post su Mastodon taggando @prealpinux@mastodon.uno in un messaggio privato o pubblico.
Benvenuti nella nuova edizione di Saltinrete dove ogni fine settimana condivido quanto scoperto nel web nell'ultimo periodo.
Mastodon: ecco una guida completa a questo social
Mastodon Help è una guida chiara e semplice che spiega cosa sia Mastodon e come funziona questo social.
Trovo che sia particolarmente utile ai nuovi utenti che non conoscono ancora bene il funzionamento di questa piattaforma federata.
Firefox: quali estensioni usare
Siete utenti Firefox e non avete idea di quali estensioni utilizzare sul vostro browser per aumentare la vostra privacy di navigazione?
Nessun problema, Le Alternative ha dedicato un intero articolo pieno di suggerimenti che potrete seguire.
Le sfide di avere un blog personale
Questo interessante articolo parla delle sfide personali che l'autore ha dovuto affrontare durante il suo percorso di blogger lungo circa tre anni.
Spesso sottovalutate queste sfide possono scoraggiare chi è alle prime armi.
Voi avete un blog o lo avete avuto in passato?
Quali sono state le maggiori sfide che avete dovuto affrontare?
Benvenuti nella nuova edizione di Saltinrete dove ogni fine settimana condivido quanto scoperto nel web nell'ultimo periodo.
Il prezzo della carta
Houston, abbiamo un problema.
Il prezzo della carta destinata all’editoria (libri e giornali) è molto alto ed è anche difficile da reperire. Ciò rischia di mettere in difficoltà un intero settore che già non naviga in buone acque.
Ma perché sta succedendo tutto questo?
La pandemia legata al Covid ha colpito i commerci internazionali, rallentando gli approvvigionamenti, inoltre l'incremento del costo dell'energia incide moltissimo in quanto la produzione di carta è molto energivora.
Non solo, a causa dell'incremento dell'e-commerce a livello mondiale c'è una richiesta molto alta di imballaggi in cartone che tra l'altro è sempre più richiesto anche per sostituire gli imballaggi in plastica con delle alternative riciclabili come la carta.
Una alternativa a Google Photos
Se cercate un modo diverso di gestire le vostre fotografie potete provare Piwigo.
E' un software di gestione delle fotografie open source che potete scaricare ed ospitare su un vostro server, oppure gestire in un cloud condiviso offerto da Piwigo.
Comunicazioni più sicure, come fare?
Le applicazioni di messaggistica istantanea sono molte e spesso il problema è convincere i nostri contatti ad utilizzare dei sistemi di comunicazione più sicuri rispetto a Whatsapp, Facebook etc...
In questo articolo denominato “How to secure your communications” ci viene fornita un'idea (chiamiamolo anche pretesto) per convincere le persone a cambiare applicazione.
Anche voi fate fatica a convincere i vostri contatti a cambiare le proprie abitudini e ad utilizzare sistemi di messaggistica più attenti alla privacy?
Se siete nella situazione in cui vi piacerebbe essere presenti su Mastodon ma non volete lasciare Twitter allora il servizio crossposter.masto.donte.com.br vi potrà essere d'aiuto.
Questo sito vi consente di collegare il vostro account Mastodon a quello Twitter e viceversa.
È uno strumento utile che permette in maniera facile ed immediata di essere presenti su entrambi i social dedicati al microblogging contemporaneamente.
—
💬 Commenta questo post su Mastodon taggando @prealpinux@mastodon.uno in un messaggio privato o pubblico.
In questi giorni festivi ho passato delle bellissime giornate in famiglia facendo delle passeggiate fuori porta come non succedeva da tantissimo tempo.
Il tempo vola veramente quando si è in splendida compagnia.
Foto: Chiesa di San Defendente a Ceresolo – Laveno-Mombello (VA)
—
💬 Commenta questo post su Mastodon taggando @prealpinux@mastodon.uno in un messaggio privato o pubblico.